Punctum
Il to love
Il punctum per Roland Barthes è quel particolare di un’immagine che colpisce lo spettatore a livello emotivo, è una questione personale. Se lo studium è una parte descrittiva, educata e costruita, il punctum è l’anima irrazionale e incontrollabile, resta silenzioso e nascosto per poi manifestarsi all’improvviso.
Mission
Amore per le storie
È volontà di raccontarle. È una netta trasformazione della narrazione che, da semplice descrizione mimetica, diventa uno strumento di contatto capace di valorizzare le specificità più autentiche di ogni realtà lavorativa.
Vision
Valore aggiunto
È un guizzo artistico al servizio del marketing che, attraverso uno stile narrativo sincero e coinvolgente, implementerà il rafforzamento identitario sviluppando un rapporto empatico.
Collective
Lavoro di squadra
È una sinergia di idee, impegni e scelte concrete, guidata da un’autorialità sempre presente e riconoscibile, capace di governare tutte le fasi del processo creativo. È una pianificazione condivisa fra linguaggi espressivi diversi, con lo scopo di restituire in maniera corale un ritratto unico e coerente.
Do ut des
Condivisione
È un atteggiamento visionario sempre volto all’ascolto, che si basa sulla reciproca fiducia. È una costruzione “collaborativa” dell’identità aziendale frutto di un rapporto di vicinanza e simbiosi con il cliente, al fine di una narrazione che risulti il più possibile schietta e veritiera.